Home
Navigator IT
Panoramica

Hier: Unterkunft auf der Insel Ischia suchen ...

Home
Navigator DE
Überblick
Foto del Giorno In breve Proposta del giorno   Bild des Tages Kurz Info Tipp des Tages
Ricerca sull'Isola d'Ischia Ricerca su Ischia

Pagine più viste

I comuni dell'Isola d'Ischia I Comuni di Ischia

Barano
Casamicciola Terme
Forio
Ischia Porto/Ponte
Lacco Ameno
Serrara Fontana

Spostarsi sull'Isola d'Ischia Spostarsi ad Ischia

Bus di linea
Aliscafi
Traghetti
Alibus

Salute ad Ischia Salute ad Ischia

Balneoterapia
Fangoterapia

Trattamenti di bellezza sull'Isola d'Ischia Bellezza ad Ischia

Beauty
Wellness

Le terme dell'Isola d'Ischia Terme di Ischia

Acque termali
Parchi termali
ASL / INPS

Contatto con Ischia Contatto
Libro Ospiti
Contatto
 
Altre informazioni sull'Isola d'Ischia Altro
Invia ad un amico
Inserisci nei Favoriti
 
 
 
 

  
Tema
: Orto Frutteto Difesa

Potatura ad alberelloPotatura a palmettaPotatura a ventaglioInnesto a spaccoRamo di vite


Frutteto
 
 

Potatura
Innesti

    All'inizio del mese, terminate le potature ai fruttiferi e alla vite, si possono eseguire i vari innesti. Potete effettuare, in particolare, quello a spacco pieno che è di facile esecuzione anche per i meno esperti.
 
 
Frutti di nespolo
 


Innesto



Pianta di capperi

 


Pianta di rosmarino

 

 

 

Mettere a dimora
Punto d'innesto
Irrigazione localizzata
Inzaffardatura

    Nella prima quindicina del mese di marzo potete ancora mettere a dimora delle piante da frutto. Ricordate che la pianta va posta a dimora alla stessa profondità che aveva in vivaio con il punto d'innesto che deve essere sempre al di fuori del livello del terreno per almeno 10 centimetri. Non spargete concimi a contatto con le radici e, qualora il terreno fosse molto asciutto, provvedete ad una irrigazione localizzata. Infine, se proprio volete eseguire un lavoro perfetto, potete ricorrere ad una vecchia pratica agronomica detta "inzaffardatura". Consiste nel preparare una miscela costituita da 30% di letame, 30% di terra fine e 40% di acqua in cui aggiungerete 50 grammi di ossicloruro di rame-20 ogni 10 litri d'acqua. In questa poltiglia, prima del trapianto, immergetevi le radici della pianta da mettere a dimora.
 
 
 

Arancio
Mandarino
Limone
Arieggiare
Disinfettare

    Potete iniziare la potatura dell'arancio e del mandarino alla fine della raccolta e prima della ripresa vegetativa. Rimandate questa operazione al periodo estivo per il limone. Gli obiettivi principali da perseguire con la potatura dell'arancio e del mandarino, ma validi anche per gli altri agrumi, sono quelli di arieggiare le parti interne della pianta al fine di evitare un eccessivo ombreggiamento e, inoltre, contenere l'eccessivo sviluppo in altezza delle piante per favorire una raccolta agevolata. Evitate sempre tagli drastici alle branche delle piante a meno che bisogna intervenire per eliminare grossi rami perché malati. Comunque, dopo eventuali grossi tagli non dimenticate di disinfettare la ferita con una pennellatura a base di olio di lino cotto a 4 cui aggiungere 200 grammi di ossicloruro di rame-20 ogni litro di miscela.
 
 
 

La vite

    Per la vite, dopo la potatura, bisogna verificare la tenuta dei pali e del filo di ferro.  
             

Autori: Email Dott. Geologo Aniello Di Iorio ed Dott. Agronomo Michele Matarese. Aggiornato il: 12. Januar 2009

Veda anche ...    
Isola d'Ischia. Pianta di nespolo Afidi
Collegamenti tra l'Isola d'Ischia ed il Golfo di Napoli
Escursioni sul ed attorno ad'Ischia
Gli antiparassitari
Il compost
Isoal d'Ischia. Feste religiose
Isola d'Ischia. Calendario dei cibi
Le tre mosche
Mal di secco
Ortofrutteto
Peronospera della vite
Vendemmia e vinificazione
   

Come giudica questa pagina!
Buona
5 4 3 2 1
Scadente

 

Suchen auf die Insel Ischia Suchen auf Ischia

Beliebte Seiten

Die Gemeinden der Insel Ischia Die Gemeinden

Barano
Casamicciola Terme
Forio
Ischia Porto/Ponte
Lacco Ameno
Serrara Fontana

Nahverkehr auf der Insel Ischia Nahverkehr

Linienbus
Schnellboote
Fähre
Flughafenbus

Gesund werden auf der Insel Ischia Gesundheit

Balneotherapie
Fangotherapie

Schönheitbehandlungen auf der Insel Ischia Schönheit

Beauty
Wellness

Thermalwasser der Insel Ischia Thermen

Thermalwasser
Thermalgärten
Krankenkasse

Kontakte auf der Insel Ischia Kontakt
Gästebuch
Kontakt
Impressum
Sonstiges auf der Insel Ischia Sonstiges auf Ischia
Website empfehlen
Pithecusa als Favorit
 
 
 
 
 
 

 

  Home Navigator

  Navigator Home 

 

Copyright © 2000 - 2012 www.pithecusa.com  Email Dipl. Geologe Aniello Di Iorio, Update: 30. Januar 2012