Normalmente a febbraio, sebbene si registri
sull'Isola d'Ischia ancora qualche giornata fredda, i lavori nell'orto sono
numerosi. Diverse sono le semine da farsi per poter avere raccolti verso la
fine della primavera o l'inizio dell'estate.
Patate
Pisello
Intanto continua la messa a dimora dei
tuberi-seme di patata con i suggerimenti che abbiamo fornito nel mese
precedente. Inoltre, si può procedere alla semina del pisello da consumo
fresco.
Zone fresche
Zone umide
Nelle zone dell'Isola d'Ischia più fresche e
umide conviene seminare quello rampicante predisponendo a tale scopo una
rete in P.V.C. per il sostegno delle piante. Nelle zone più asciutte,
invece, conviene seminare le varietà di pisello nano che normalmente non
necessitano della rete di sostegno.
Aglio
Cipolla
Prezzemolo
Concime
Fava
A febbraio si può ancora seminare l'aglio e
trapiantare la cipolla per avere produzioni estive che potranno poi essere
conservate per l'autunno e l'inverno. Anche il prezzemolo può essere
seminato predisponendo una piccola aiuola ben preparata e ben concimata
possibilmente con letame maturo. Infine, va cimata la fava per favorire
l'anticipazione della maturazione dei baccelli.