Home
Navigator IT
Panoramica

Hier: Unterkunft auf der Insel Ischia suchen ...

Home
Navigator DE
Überblick
Foto del Giorno In breve Proposta del giorno   Bild des Tages Kurz Info Tipp des Tages
Ricerca sull'Isola d'Ischia Ricerca su Ischia

Pagine più viste

I comuni dell'Isola d'Ischia I Comuni di Ischia

Barano
Casamicciola Terme
Forio
Ischia Porto/Ponte
Lacco Ameno
Serrara Fontana

Spostarsi sull'Isola d'Ischia Spostarsi ad Ischia

Bus di linea
Aliscafi
Traghetti
Alibus

Salute ad Ischia Salute ad Ischia

Balneoterapia
Fangoterapia

Trattamenti di bellezza sull'Isola d'Ischia Bellezza ad Ischia

Beauty
Wellness

Le terme dell'Isola d'Ischia Terme di Ischia

Acque termali
Parchi termali
ASL / INPS

Contatto con Ischia Contatto
Libro Ospiti
Contatto
 
Altre informazioni sull'Isola d'Ischia Altro
Invia ad un amico
Inserisci nei Favoriti
 
 
 
 

  
Tema
: Orto Frutteto Difesa


Frutteto
 
 

Le drupacee
Gemme a fiore

    In questo mese si potano le piante da frutto. Per quanto riguarda le drupacee (pesco, susino, albicocco, ciliegio e mandorlo) bisogna saper distinguere i rami che portano le gemme a fiore sui quali la pianta è portata a produrre costantemente e qualitativamente in modo soddisfacente.
 
 

 

 

Tipi di rami
Mazzetto di Maggio
Brindillo

Ramo misto

Ramo anticipato

Riduzione della chioma

Succhioni

Sfoltire

    Le drupacee presentano 4 diversi tipi di rami che qui di seguito descriviamo brevemente:
  • Il mazzetto di maggio: è un ramo molto piccolo, lungo 2-3 centimetri ed è ricoperto da diverse gemme a fiore. Riveste una importanza fondamentale per la produzione dei frutti, e, pertanto, non dovrà essere eliminato con la potatura;
  • Il brindillo: è un ramo molto sottile lungo 10-15 centimetri che nella maggior parte dei casi può essere eliminato;
  • Il ramo misto: si sviluppa sui rami di 2-3 anni e porta sia gemme a fiore che gemme miste. Nella potatura va lasciato;
  • Il ramo anticipato: è un ramo molto sottile che si sviluppa sui rami misti e spesso conviene eliminarlo. È evidente che non basta solo la conoscenza dei rami per poter effettuare una buona potatura, ma certamente necessita l'esperienza che si acquista con il tempo e, soprattutto, con la praticità. Tenete, infine, presente che nelle drupacee la riduzione della chioma raggiunge il 50% dei rami nelle piante che si presentano molto deboli, mentre in quelle molto vigorose, ci si limita ad eliminare i succhioni e a sfoltire i rami misti più vigorosi, operando una riduzione della chioma intorno al 15-20% .
     
 

 

 

Actinidia
Tralci

    Chi possiede alcuni esemplari di Actinidia deve potarli tenendo presente che i tralci destinati alla produzione si spuntano intorno alla decima- undicesima gemma.
I tralci produttivi sono quelli di un anno che si sono sviluppati su tralci di due anni.
 
 
 

La vite
Grappoli
Gemme
Funghi
Escoriosi
Oidio

    Per la vite ricordiamo di eliminare alcuni tralci dell'anno, quelli cioè che hanno portato grappoli nell'ultima vendemmia, e di lasciare quelli posti alla base del tralcio dell'anno precedente.
La carica di gemme va diminuita soprattutto nelle viti deboli, mentre va tenuta alta in quelle vigorose. Inoltre saranno eliminati quei tralci malati per attacchi di escoriosi o di oidio (funghi).
   
             

Autori: Email Dott. Geologo Aniello Di Iorio ed Dott. Agronomo Michele Matarese. Aggiornato il: 08. Februar 2009

Veda anche ...    
Afidi
Gli antiparassitari
Il compost
Le tre mosche
Mal di secco
Ortofrutteto
Peronospera della vite
Vendemmia e vinificazione
   

Come giudica questa pagina!
Buona
5 4 3 2 1
Scadente

Suchen auf die Insel Ischia Suchen auf Ischia

Beliebte Seiten

Die Gemeinden der Insel Ischia Die Gemeinden

Barano
Casamicciola Terme
Forio
Ischia Porto/Ponte
Lacco Ameno
Serrara Fontana

Nahverkehr auf der Insel Ischia Nahverkehr

Linienbus
Schnellboote
Fähre
Flughafenbus

Gesund werden auf der Insel Ischia Gesundheit

Balneotherapie
Fangotherapie

Schönheitbehandlungen auf der Insel Ischia Schönheit

Beauty
Wellness

Thermalwasser der Insel Ischia Thermen

Thermalwasser
Thermalgärten
Krankenkasse

Kontakte auf der Insel Ischia Kontakt
Gästebuch
Kontakt
Impressum
Sonstiges auf der Insel Ischia Sonstiges auf Ischia
Website empfehlen
Pithecusa als Favorit
 
 
 
 
 
 

 

  Home Navigator

  Navigator Home 

 

Copyright © 2000 - 2012 www.pithecusa.com  Email Dipl. Geologe Aniello Di Iorio, Update: 30. Januar 2012