| |
|
Fioritura
Trattamento antiparassitario
Insetti utili
Fecondazione dei fiori
|
|
|
Tutte le piante del nostro frutteto in questo
periodo sono in fase di fioritura, qualcuna presenta già i piccoli
frutticini. È opportuno non effettuare nessun trattamento antiparassitario
anche perché non ve ne è la necessità e, soprattutto, perché in questa fase
vi è una grande attività da parte degli insetti utili (le api, i bombi,
ecc.) che con la loro azione di prelievo del nettare dai fiori, favoriscono
la fecondazione dei fiori.
|
|
_small.jpg) |
|
Concimazione
Piante giovani
|
|
|
Chi non ha ancora effettuato la concimazione è
ancora in tempo, sebbene in ritardo. È necessario fare una distinzione tra
piante in fase di allevamento (cioè piante appena trapiantate o
relativamente giovani) e quelle in produzione (cioè piante adulte).
|
|
|
Concime con azoto, fosforo, potassio
|
|
|
Nel primo caso bisogna somministrare un concime
ricco di Azoto per favorire la crescita e lo sviluppo della giovane piante
mentre nel secondo caso è preferibile adottare un concime complesso (cioè un
concime con presenza oltre che dell'Azoto anche del Fosforo e del Potassio).
|
|
_small.jpg) |
|
Concimazione
|
|
|
La concimazione è una pratica molto complessa
perché dipende da molteplici fattori. Per le nostre finalità (in assenza di
concime organico) ci possiamo regolare fornendo mediamente 1Kg. di concime
complesso per pianta. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Autori:
Dott. Geologo Aniello Di Iorio ed
Dott. Agronomo Michele Matarese. Aggiornato il:
08. Februar 2009
Veda
anche ... |
|
|
 |
|
|
|
| |
|