|
Località: Serrara Fontana
|
|
|
Passando per boschi di castagni,
vigneti e molti punti panoramici con viste mozzafiato da Barano si sale
verso Serrara Fontana.
Situata a ca. 600 m sul livello del mare alle pendici meridionali dell’Epomeo
è il Comune più alto dell’Isola d'Ischia. Qui sopra è sempre un po’ più fresco che
giù vicino al mare, il che in estate è molto apprezzabile. Da Fontana si può
salire a piedi in circa 45 minuti fino alla cima dell’Epomeo. Questa gita
è quasi d’obbligo per colui il quale viene a visitare Ischia.
|
|

Stemma del Comune di Serrara Fontana
Foto-Galleria
|
|
Epomeo
|
|
|
Dal
centro di Fontana, nei pressi della piazzetta, inizia la salita verso la
cima; un semplice cartello con la scritta “Epomeo” vi indica la direzione.
La strada si presenta dapprima come una serpentina asfaltata in salita, poi
c’è la deviazione a sinistra verso l’interno del bosco (presso un piccolo
ristorante). La strada si restringe fino a diventare un sentiero, poi si
allarga di nuovo nei campi di ginestre e ben presto si raggiungono dei
gradini scavati nella roccia. La cima è quasi raggiunta e una volta arrivati
sopra sarete ricompensati con una vista a tutto tondo e se volete potete
rifocillarvi nel ristorante direttamente presso la cima. Sono da provare la
bruschetta o il coniglio con un goccio di vino dell’Isola d'Ischia (solo un goccio
perché la discesa deve essere ancora superata). Qui dall’alto, l’Isola
d’Ischia si trova ai vostri piedi mentre con lo sguardo potete abbracciare
l’intero golfo di Napoli e, quando l’aria è limpida, vedere verso Ovest le
Isole Pontine che si trovano in direzione di Roma.
|
|

Pizzi bianchi a Serrara Fontana |
|
Case nella roccia in Serrara Fontana
|
|
|
Nelle vicinanze del bosco della Falanga/Frassitielli
ci si imbatte in case di pietra tufacea che furono ricavate da blocchi di
roccia nel Medioevo quando c’era bisogno di luoghi in cui rifugiarsi. A
causa degli attacchi dei pirati gli abitanti del luogo erano costretti a
spostare il loro domicilio dalla costa verso zone situate più in alto.
|
|

Casa nella roccia a Serrara Fontana |
|
Sant’Angelo a Serrara Fontana
|
|
|
Sant’Angelo è una frazione del Comune di Serrara Fontana. Questo incantevole paesino di pescatori è un vero
gioiello
sul mare e, con le sue case quadrate e a tinte pastello che si innalzano
lungo la parete di roccia inclinata, è un luogo di vacanza e di cura molto
in voga. I piccoli e pittoreschi vicoli, le tante boutique, i bar e i
ristoranti invitano ad andare a zonzo ed all’ozio. Il piccolo porto con la
graziosa piazzetta e la spiaggia sono di particolare bellezza; da esso
partono le barche che fanno servizio taxi (Taxiboot) verso la spiaggia dei Maronti che
si vede in lontananza. E c’è ancora una particolarità: Sant’Angelo è
completamente libera da auto e motorini! I bagagli dei clienti così come gli
approvvigionamenti degli alberghi vengono trasportati con carrelli
elettrici.
|
|

Sant'Angelo
Compatto |
Superficie: 6,6 Km².
Abitanti:
3.500.
Fonti termali: St'Angelo
Spiaggia: Maronti con ca. 2 km di lunghezza.
Parchi termali: Tropical, Aphrodite/Apollon. |
|
|
Parco termale Cavascura a Serrara
Fontana
|
|
|
Particolarmente interessante è una
escursione alla valle di Cavascura dove una poderosa sorgente termale, che
sgorga già dalla roccia ad una temperatura di ca. 70° C., alimenta un singolare
stabilimento termale. Qui le vasche sono scavate direttamente nella roccia e
presumibilmente risalgono ancora all’epoca romana.
|
|

Stabilimento a Casascura a Serrara Fontana |
|
Parchi termali Aphrodite e Tropical
|
|
|
I
Parchi termali “Afrodite” e “ Tropical “ si trovano a Sant’Angelo e
dispongono di tutte le attrezzature per il vostro benessere: diverse
piscine, reparto per le cure termali, solarium, ristorante.
|
|
|
|
Spiagge
|
|
|
Sant’Angelo
Maronti
Cavagrado
|
|
|
Farmacie
|
|
|
Farmacia Della Fonte. Piazza P.P.
Iacono, Serrara. Tel.: 081 999320
Farmacia Termale, Piazza Ottorino Trofa, Sant’Angelo. Tel.: 081 999285.
|
|
|
|
Banche
|
|
|
Banco di Napoli, Piazzetta Marina,
Sant’Angelo.
Con Bancomat.
|
|
|
|
Posta
|
|
|
Ufficio postale Cava Grado
|
|
|
|
Stazionamento Taxi
|
|
|
Sant’Angelo. Tel.: 081 999899 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|