| |
|
Posizione
|
|
|
Le terme della Cava Scura sono sicuramente le
più antiche dell'Isola d'Ischia, esse venivano frequentate già dai romani.
Esse sono situate poco al di sopra della spiaggia dei Maronti e sono quindi
facilmente accessibile via mare.
La sorgente è nascosta tra anfratti di rocce e scorre abbondantemente
alimentando il parco termale della Cava Scura. Il nome Cava Scura deriva dal
fatto che la valle, essendo incastonata tra pereti di roccia quasi
perpendicolari, non vede quasi mai il sole.
|
|
 |
|
Taxiboot
|
|
|
Il parco termale si raggiunge facilmente con il
Taxiboot, fermata "Cava Scura". I Taxibopot partono da St'Angelo oppure
all'altezza di Piazza Maronti (raggiungibile con il bus di linea no. 5). A
piedi lungo la spiaggia è una passeggiata di circa 15 minuti.
|
|
 |
|
Emozioni
|
|
|
Forti emozioni si provano facendo il bagno
nelle vasche scavate nella roccia. Infatti le vasche sono state ricavate
asportando il tufo che forma la valle. Si fa quindi il bagno o la sauna in
delle grotte. Il parco termale non è fornito di piscine.
|
|
 |
|
Sorgente
|
|
|
L'acqua termale, che alla sorgente raggiunge i
55°C, è conosciuta per le sue proprietà cosmetiche e curativa. Infatti da
essa derivavano diversi prodotti di cosmetica che possono essere acquistati,
oltre che presso il parco termale, anche in diverse altre parti dell'isola.
Nel parco vi è inoltre un reparto beauty ed il reparto termale con fanghi,
massaggi, ecc. |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
Autori:
Dott. Geologo Aniello Di Iorio ed
Ing.: Christine Ryll. Aggiornato il:
12. Januar 2009
Veda
anche ... |
|
|
 |
|
|
|
| |
|