|
Isola d'Ischia.
Spiaggia
Mare
|
|
|
Giocare sulla spiaggia o nuotare nel mare sono
le cose che si fanno più volentieri quando si è in vacanza. È comunque bene
osservare le seguenti regole.
|
|

Taxi-boot

Bagno in mare |
|
Regole da osservare
|
|
|
- Specialmente quando il tempo è cattivo ci possono essere pericolose
correnti in riva alla spiaggia.
- Si tenga d'occhio sempre la bandiera rossa che indica se è possibile
e senza pericolo fare il bagno.
- Bisogna fare molto attenzione ai bambini piccoli.
- Non allontanarsi molto dalla spiaggia e non sopravvalutarsi.
- Informarsi sulle caratteristiche del luogo, come per esempio
correnti, buche, ecc.
- Non nuotare al buio.
- Evitare zone in cui viene praticato sci acquatico o dove vi sono
motoscafi, ecc.
- Accettarsi se ci sono assistenti bagnanti.
|
|
|
|
|
|
Le spiagge più interessanti sull'Isola d'Ischia
sono elencate qui di seguito. |
|
|
|
Ischia Porto/Ponte
|
|
|
Punta Molino - tra Ischia Porto e
Ponte situata nelle immediate vicinanze della pineta; adatta per bagni di
mare e di sole. Spiaggia dei Pescatori e Lido - a destra
e sinistra della spiaggia di Punta Molino completano le spiagge più
importanti tra Ischia Porto e Ponte.
Cartaromana - una piccola baia nei pressi degli scogli di Sant'Anna
a sud della città vecchia di Ischia Ponte. La spiaggia è raggiungibile con
il taxi-boot da Ischia Ponte oppure tramite bus e scale da San Michele. Ci
si può rilassare nelle calde acque termali che a sud della spiaggia stessa
sporgono direttamente in riva al mare.
|
|

Spiaggia dei Pescatori |
|
Casamicciola Terme
|
|
|
Piazza Marina - direttamente alle spalle
del braccio più lungo del porto.
|
|

Baia di San Montano |
|
Lacco Ameno
|
|
|
Baia di San Montano - situata ai piedi
del Monte Vico questa baia con la sua meravigliosa spiaggia e indicata per i
bambini e per tutti coloro che non sanno nuotare, infatti il fondale è per
diversi metri molto basso.
|
|
|
Forio d'Ischia
|
|
|
Citara - la spiaggia è molto grande e
spaziosa è si trova nelle immediate vicinanze del Parco Termale Poseidon,
per la maggior parte di essa l'entrata è a pagamento. Spiaggia di San Francesco / Spiaggia
della Chiaia - le due spiagge possono considerasi una e si estendono dal
promontorio di Zaro a nord fino a Forio ad ovest. Esse sono comunque
interrotte in più punti.
Cava dell'Isola - tra la baia di Citara ed il centro di Forio,
incastonata in una piccola insenatura si trova la spiaggia della Cava
dell'Isola che è molto frequentata dai giovani ischitani.
|
|

Spiaggia di Citara |
|
Serrara Fontana e Barano d'Ischia
|
|
|
Spiaggia di Sant'Angelo/Maronti - la più
famosa spiaggia dell'Isola d'Ischia. Essa si estende da Sant'Angelo ad ovest
fino ai piedi del Testaccio ad est ed ha una lunghezza di ca. 2,5 km. Non è
indicata per i bambini e per coloro i quali non sanno nuotare in quando il
fondale diventa rapidamente profondo. |
|

Spiaggia dei Maronti |
|
|
|
|
|
|
|