| |
|
Regole per una piacevole vacanza al sole
|
|
|
Del buco dell'ozono ne parlano tutti, là dove
lo strato di ozono sparisce riescono a penetrare i raggi ultravioletti fino
a sulla crosta terrestre.
I raggi ultravioletti danneggiano la cute.
Più spesso si prende un'insolazione e più alta è la possibilità di ammalarsi
di cancro della pelle. Per questo:
|
|
 |
|
|
|
|
- Far abituare lentamente la pelle al nuovo ambiente ricco di luce e
sole.
- La pelle non abituata al sole deve essere protetta con indumenti
leggeri e
- utilizzare creme con fattori di protezioni molto alte; per i bambini
minimo 15 o maggiore.
- I babys al di sotto di 6 anni non dovrebbero mai esporsi
direttamente ai raggi solari.
- Evitare di mettersi al sole nelle prime ore pomeridiane.
- Anche all'ombra ci si abbronza.
- Proteggere gli occhi con degli occhiali.
|
|
 |
|
Scottatura
|
|
|
Se si prende una scottatura, raffreddare la
pelle con acqua fredda e coprirla con garza in modo che essa possa
traspirare e venga protetta da batteri. Se si sospetta un'infezione
consultare immediatamente il medico.
|
|
|
|
Insolazione
|
|
|
L'insolazione va contrastata con la bevuta di
acqua abbondante per evitare che la pelle si secchi ed evitare di prendere
alcolici. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Autori:
Dott. Geologo Aniello Di Iorio ed
Ing.: Christine Ryll. Aggiornato il:
29. Januar 2012
Veda
anche ... |
|
|
 |
|
|
|
| |
|