| |
|
Sorgenti termali dell'Isola d'Ischia
Camera magmatica
|
|
|
Le sorgenti termali calde o bollenti
dell’Isola d’Ischia ottengono le loro temperature da una camera magmatica
che si trova a ca. 2.500 m al di sotto dell'Isola d'Ischia. Il magma è roccia fusa
alla temperatura di ca. 1.500° C. L’acqua piovana arriva nelle
vicinanze di questa camera magmatica, si riscalda e risale di nuovo in
superficie come acqua termale.
|
|
 |
|
Sostanze minerali e gas
|
|
|
Lungo tutto il percorso l’acqua assume
sostanze minerali, diverse altre particelle e gas. Uno di questi gas è il
Radon, debolmente radioattivo.
|
|
|
|
Radon
Fluidi del corpo
|
|
|
La particolarità è che il Radon si
trattiene nel corpo umano solo per poche ore. Attraverso il sangue e altri
fluidi del corpo esso avanza nelle parti più lontane arrivando in tutti gli organi.
|
|
|
|
Processi biologici
|
|
|
La radioattività del Radon riattiva
cosi i processi biologici.
|
|
|
|
Dosaggio
|
|
|
L’efficacia dipende dal dosaggio, come per tutte le sostanze attive e i
farmaci anche con l’acqua termale contenente Radon.
|
|
|
|
Nessun pericolo
|
|
|
Lasciatevi consigliare sul posto da persone esperte e state tranquilli. Dall’acqua contenente Radon non proviene alcun pericolo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Autori:
Dott. Geologo Aniello Di Iorio ed
Ing.: Christine Ryll. Aggiornato il:
05. Februar 2011
| |
|